Siblings: essere fratello o sorella di una persona con disabilità

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Siblings: essere fratello o sorella di una persona con disabilità

27 Ottobre 2015 ore 19:30 - 21:30

Progetto Siblings

Chi sono i siblings?

Nel mondo anglosassone la parola siblings significa letteralmente fratello/sorella e viene spesso utilizzata per intendere fratelli/ sorelle di persone con disabilità.

Vivere in una famiglia con disabilità comporta inevitabilmente un “banco di prova in più”, un intreccio di ruoli, di stati e vissuti emotivi, di desideri, una rielaborazione delle dinamiche familiari. Dove si collocano I fratelli e le sorelle delle persone disabili?

Workshop

Per fratelli/sorelle di persone con disabilità

Incontro di 8 ore (sabato o domenica).

Si approfondirà il tema dei fratelli/sorelle di bambini e ragazzi con disabilità dal punto di vista degli stessi fratelli/sorelle

Per genitori e familiari di bambini e ragazzi con fratelli/sorelle con disabilità

Incontro di 8 ore (sabato o domenica).

Si approfondirà il tema dei fratelli/sorelle di bambini e ragazzi con disabilità dal punto di vista dei genitori e dei familiari

Io e mio fratello, io e mia sorella

Ciclo di 5 incontri per fratelli/sorelle di bambini e ragazzi con disabilità. Gli incontri avranno una cadenza quindicinale.

Gli incontri sono finalizzati a creare uno spazio relazionale di ascolto, confronto e condivisione caratterizzato da un percorso di promozione del benessere.

Saranno creati dei gruppi in base all’età dei partecipanti (bambini, adolescenti, adulti). Ci sarà un incontro conclusivo con i genitori che desiderano partecipare, nel rispetto della privacy dei partecipanti.

Io e i miei figli

Ciclo di 3 incontri per genitori di bambini e ragazzi con disabilità con fratelli e/o sorelle. Gli incontri avranno una cadenza mensile.

Gli incontri sono finalizzati a creare uno spazio relazionale di ascolto e di condivisione nel quale riflettere sul ruolo di essere genitori non solo di figli disabili ma anche degli altri figli.

Iscrizioni

Il 27 ottobre 2015 alle 19.30 ci sarà presso la sede di Aut Aut Modena (Strada Contorno Cognento 48, Cognento di Modena) la presentazione gratuita del progetto SIBLINGS.

Per iscriversi si può inviare una mail oppure telefonare (vedi Contatti).

La quota di iscrizione ai WORKSHOP per fratelli e sorelle/ genitori e familiari è di 40 Euro a partecipante.

La quota di iscrizione al ciclo di incontri di “IO E MIO FRATELLO, IO E MIA SORELLA” è di 190 Euro a partecipante (comprensivo di materiali e incontro conclusivo con i genitori).

La quota di iscrizione al ciclo di incontri “IO E I MIEI FIGLI” è di 60 Euro a partecipante e di 120 Euro a coppia.

Le Psicologhe Psicoterapeute che condurranno il ciclo di incontri sono:

  • Dott.ssa Valentina Ciulla PSICOLOGA PSICOTERAPEUTA, iscritta all’Ordine degli Psicologi della Regione Emilia-Romagna (N° Albo 5940)
  • Dott.ssa Sabrina Morgillo PSICOLOGA PSICOTERAPEUTA, iscritta all’Ordine degli Psicologi della Regione Emilia-Romagna (N° Albo 6597)
  • Dott.ssa Elena Orlandi PSICOLOGA PSICOTERAPEUTA, iscritta all’Ordine degli Psicologi della Regione Emilia-Romagna (N° Albo 6599)

Contatti

  • Dott.ssa Valentina Ciulla 347 1634797
  • Dott.ssa Sabrina Morgillo 329 3979222
  • Dott.ssa Elena Orlandi 347 8956772

Scrivici: progettosiblings@gmail.com

Scarica la locandina dell’evento

Dettagli

Data:
27 Ottobre 2015
Ora:
19:30 - 21:30
Categoria Evento:
Tag Evento:

Organizzatore

Aut Aut Modena

Luogo

Aut Aut Modena
Strada Contorno Cognento 48
Cognento di Modena (MO), Italia
+ Google Maps