Autismo istruzioni per l’uso

- Questo evento è passato.
Autismo istruzioni per l’uso
9 Maggio 2015 ore 9:00 - 13:30
Strategie e interventi per il potenziamento delle capacità comunicative e il miglioramento delle autonomie sociali
Seminario di formazione per famigliari, terapisti, insegnanti, educatori di persone con autismo
Sabato 9 maggio 2015 ore 9:00 – 13:30
Sala leonelli – Camera di Commercio
Via Ganaceto 134 – Modena
Ingresso libero
Introducono e coordinano
- Dott.ssa Chiara Ferrari
- Dott.ssa Katia Tonnini
Relazione della professoressa Lalli Howell
Lalli Howell – Psicologa, con esperienza di lavoro nel campo dell’autismo e abilitazione educativa dall’infanzia all’adolescenza. Direttrice del centro Cedar Centre, Brighton, GB, per bambini/ragazzi dai 4 ai 19 anni con problemi di spettro autistico, di comunicazione e comportamento.
L’attività clinica e terapeutica di Lalli Howell si è nel tempo orientata all’ampia varietà in cui si possono manifestare i disturbi autistici, affrontando sia i problemi dei bambini con gravi deficit comunicativi e cognitivi sia di quelli con Sindrome di Asperger. I suoi interessi si sono anche indirizzati alle diverse fasce di età: dai bambini molto piccoli agli adolescenti e ai giovani adulti. Il lavoro clinico e terapeutico è sempre stato affiancato e raccordato ad una intensa attività di formazione e supervisione per le professioni sanitarie, educative e della rete dei servizi sociali. Questo suo percorso formativo multiforme ed eclettico, aperto ai temi della neuropsicopatologia, della psicologia clinica, della pedagogia, ha spaziato dai processi precoci della comunicazione e socializzazione infantile, al lavoro sulla motivazione e sulla intersoggettività.
Questa ampiezza di interessi e di applicazioni operative hanno condotto l’autrice ad affrontare le patologie autistiche in una visione ampia e senza dogmi metodologici ma anche con un bagaglio di competenze e esperienze del tutto peculiari. Lalli Howell ha infatti saputo sottoporre le varie strategie d’intervento, i diversi sistemi e tecniche terapeutiche e abilitative al vaglio delle evidenze scientifiche adattandole secondo i bisogni alle diversità e alle specificità che ogni bambino con autismo manifesta in modo del tutto unico e personale.
Con una strategia che tende ad aggregare tutte le risorse disponibili attorno al bambino, l’Autrice ha manifestato una sua particolare sensibilità al lavoro con le famiglie tanto da divenire particolarmente esperta nelle strategie di parent training e di sostegno psicologico alle famiglie.
A riconoscimento di queste competenze e capacità di operare in senso terapeutico e abilitativo, Lalli Howell è impegnata da parecchi anni in una intensa attività di formazione che svolge in Gran Bretagna, Francia e Italia.